Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Abilitazione medici, si parte il 10 aprile

Professione Redazione DottNet | 25/03/2019 13:58

Tirocini sbloccati per circa 1.400 laureati in attesa

Sospiro di sollievo per i circa 1.400 laureati in Medicina, che rischiavano di non poter accedere alla sessione di luglio 2019 dell'esame di abilitazione a causa della mancata partenza dei tirocini 'post-lauream' trimestrali obbligatori. Lo rammenta, sul suo sito, l'Enpam, la Cassa previdenziale dei 'camici bianchi', scrivendo che "la circolare del ministero dell'Università sugli esami per l'esercizio della professione di medico-chirurgo è arrivata" nei giorni scorsi, e lo stesso dicastero "ha inviato alle università una missiva che sollecita la partenza dei tirocini il prossimo 10 aprile", mentre "le domande di ammissione dovranno essere presentate entro e non oltre il 29 marzo 2019".

pubblicità

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna